Nel contesto rurale di Chiaserna, un piccolo borgo appenninico incastonato tra le vette del Monte Catria, si vive una storia di autosostentamento energetico che fonde tradizione e sostenibilità. Qui, l'abbondanza dei boschi offre alla comunità locale non solo legna per il riscaldamento domestico, ma anche l'opportunità di esplorare pratiche sostenibili innovative. Il Ruolo del Mulo nella Raccolta della Legna Al centro di questo sistema di autosostentamento c'è il mulo, un animale resistente e agile, capace di trasportare fino a 150 chili di legna attraverso i sentieri più impervi dei boschi locali. L'uso del mulo per il trasporto del legname è una pratica che si rinnova generazione dopo generazione, riducendo la dipendenza da mezzi meccanici e contribuendo significativamente alla riduzione dell'impatto ambientale. Questi animali, con la loro straordinaria capacità di carico e la loro agilità, permettono di continuare una tradizione secolare minimizzando l'uso di combustibili fossili e l'inquinamento acustico, spesso dannoso per la fauna locale. Benefici Ambientali e Sociali L'impiego dei muli nella raccolta della legna non è soltanto una scelta eco-compatibile, ma anche un profondo segno di rispetto per l'ambiente: Verso un Futuro Sostenibile La visione di futuro a Chiaserna è chiara: promuovere un modello di economia verde che sia sostenibile e rispettoso delle risorse naturali. La prospettiva di certificare la "Legna del Monte Catria" come prodotto a impatto zero è un passo avanti verso la realizzazione di questo obiettivo, segnando un impegno comunitario verso la conservazione e la valorizzazione delle risorse locali. Conclusione L'approccio di Chiaserna all'autosostentamento energetico non solo garantisce il benessere della comunità ma serve anche come esempio ispiratore per altre aree rurali. Integrando metodi tradizionali con innovazioni sostenibili, Chiaserna dimostra come il rispetto per la natura e l'uso ponderato delle sue risorse possano coesistere, guidando le comunità verso un futuro più verde e responsabile.